Il grasso viscerale è un problema di salute. Il grasso viscerale o addominale si chiama così perché si interpone nello spazio tra gli organi interni, insinuandosi quindi tra stomaco fegato e intestino.
Il grasso viscerale in particolare è causa di uno stato di infiammazione generale dell’organismo.
Un’eccessiva presenza di grasso viscerale è direttamente proporzionale alla circonferenza addominale; il già citato rischio cardiovascolare assume una notevole rilevanza quando si arriva al valore soglia della circonferenza ombelicale, valore che per i soggetti di sesso maschile corrisponde a 102 cm, mentre per le donne è di 88 cm.
Una circonferenza addominale superiore a 102 cm per gli uomini e 88 cm per le donne è infatti un importante fattore di rischio per patologie del cuore e dei vasi.